MATERIALI

Guida Completa ai Materiali per Resina Epossidica

Tutto quello che devi sapere su resine, additivi e materiali per inclusioni artistiche

Pubblicato il 15 Agosto 2025Tempo di lettura: 15 minuti

La qualità dei tuoi gioielli dipende in gran parte dalla scelta dei materiali giusti. Questa guida ti aiuterà a navigare nel mondo complesso delle resine epossidiche e degli additivi.

🧪 Tipi di Resina Epossidica

Resina Standard (Tipo A)

Caratteristiche:

  • Rapporto miscelazione: 2:1 (resina:indurente)
  • Tempo di lavorazione: 30-45 minuti
  • Indurimento completo: 24-48 ore
  • Viscosità: Media-alta

✅ Ideale per: Principianti, progetti di grandi dimensioni, inclusioni voluminose

Resina a Bassa Viscosità (Tipo B)

Caratteristiche:

  • Rapporto miscelazione: 3:1 o 4:1
  • Tempo di lavorazione: 15-25 minuti
  • Indurimento completo: 12-24 ore
  • Viscosità: Bassa (come il miele)

✅ Ideale per: Dettagli fini, stampi complessi, riempimento di cavità

Resina UV (Tipo C)

Caratteristiche:

  • Indurimento: Esposizione UV 2-10 minuti
  • Tempo di lavorazione: Illimitato (senza UV)
  • Flessibilità: Maggiore delle resine tradizionali

⚠️ Attenzione: Richiede lampada UV e può essere più costosa

🎨 Additivi Coloranti

Pigmenti in Pasta

I più versatili e facili da dosare:

  • Vantaggio: Colori intensi, mescolatura facile, lunga durata
  • Dosaggio: 2-5% del peso totale della resina
  • Migliori marche: ResinObsession, ArtResin, EpoxyPlus

Pigmenti in Polvere

Per effetti speciali e colori metallici:

  • Mica Powder: Effetti perlati e metallici
  • Ossidi di ferro: Colori terrosi e naturali
  • Pigmenti termocromici: Cambiano colore con la temperatura

💡 Pro Tip:

Miscela sempre i pigmenti in polvere con una piccola quantità di resina prima di aggiungerli al mix principale per evitare grumi.

✨ Additivi Speciali

Glitter e Brillantini

Tipo Uso Ideale Dosaggio
Fine (0.1mm) Effetto shimmer sottile 1-2%
Medio (0.5mm) Brillantezza visibile 2-4%
Grosso (1-3mm) Statement pieces 5-10%

Additivi Texturizzanti

  • Microsfere di vetro: Effetto sabbiato elegante
  • Scaglie di mica: Texture naturale e brillantezza
  • Sabbia colorata: Effetti geologici e terrestri

🌸 Materiali per Inclusioni

Elementi Botanici

Fiori e Foglie Secche

  • Preparazione: Essiccazione completa per 2-4 settimane
  • Trattamento: Spray sigillante per preservare colori
  • Migliori scelte: Rose, lavanda, felci, eucalipto

Elementi Metallici

  • Foglia d'oro/argento: Per accenti di lusso
  • Fili metallici: Creano pattern geometrici
  • Perle e cristalli: Punti focali brillanti
  • Minuteria vintage: Ingranaggi, chiavi, elementi steampunk

🛠️ Strumenti e Accessori

Kit Base Essenziale

Costo totale: €150-250

  • Bilancia digitale precisione 0.1g (€25-40)
  • Contenitori per miscelazione graduati (€15-25)
  • Bastoncini miscelatori in legno (€5-10)
  • Pistola termica per bolle (€20-35)
  • Stampi in silicone base (€30-50)
  • Kit carta vetrata (180-3000 grit) (€15-25)
  • Pasta lucidante e feltri (€20-30)
  • DPI: guanti, mascherina, occhiali (€20-30)

📊 Tabella Compatibilità Materiali

Materiale Resina Standard Resina UV Note
Fiori secchi Sigillare preventivamente
Metalli Pulire con alcool
Cristalli ⚠️ UV può alterare colori
Carta/tessuto ⚠️ Può assorbire resina
Glitter plastica Ottima adesione

🛒 Dove Acquistare Materiali di Qualità

Fornitori Italiani Raccomandati

  • Resine Italia: Ampia gamma di resine professionali
  • Hobby Color: Pigmenti e additivi coloranti
  • Casa della Resina: Kit completi per principianti

Fornitori Online Internazionali

  • ArtResin (Canada): Resina di alta qualità, non tossica
  • ResinObsession (USA): Vasta selezione di additivi
  • EpoxyPlus (Germania): Resine industriali professionali

⚠️ Attenzione ai Falsi:

Evita prodotti troppo economici su marketplace generici. La qualità della resina è fondamentale per risultati professionali.

Conclusione

La scelta dei materiali giusti è il fondamento di ogni progetto di successo. Investi sempre in prodotti di qualità e non aver paura di sperimentare con nuovi additivi e inclusioni. La creatività nasce spesso dalla combinazione inaspettata di materiali diversi.

🧪 Vuoi Sperimentare?

Nei nostri corsi pratici potrai testare tutti questi materiali e scoprire le combinazioni che funzionano meglio!

← Torna al Blog Richiedi Info Materiali